Home Attualità Sicily by car lancia il progetto “Donna Sicilia”

Sicily by car lancia il progetto “Donna Sicilia”

1336
0

Il progetto di Sicily by car “Donna Sicilia” farà in modo che il visitatore potrà effettuare il tour dell’isola a impatto zero

Una continua evoluzione è quella di Sicily by Car, la società di noleggio a breve termine guidata da Tommaso Dragotto.
Tommaso Dragotto
Tommaso Dragotto

Tommaso DragottoPresidente di Sicily by Car, racconta i progetti della società di noleggio a breve termine, dopo essersi lasciata alle spalle un 2018 pieni di soddisfazioni e grandi traguardi. Il 2019 vedrà la partenza del progetto Donna Sicilia, che dopo il suo lancio prevede di aprirsi ad altre regioni italiane.

 

Bilancio 2018

La ricetta non è cambiata: coniugare la competitività dei costi con un servizio di qualità. Restando fedele a questa formula, Sicily by Car ha chiuso il 2018 con un fatturato di oltre 110 milioni di euro e un utile netto in aumento del 20-30%. La flotta si attesta sulle 20 mila unità, a pieno regime.

“La compagnia è in evoluzione, per offrire il miglior servizio di noleggio con proposte altamente competitive per soluzioni, qualità, prezzo”, afferma Tommaso Dragotto. Il “pallottoliere” è schierato per andare all’attacco del mercato con strategie messe in atto in modo da conquistare sempre più clienti.

Strategie 2019

Il noleggio di auto elettriche si sposa con la ricettività siciliana, storica e d’eccellenza, creando un sistema tra privati che credono nel futuro del turismo green. Castelli, bagli antichi, masserie di charme aprono le loro porte, mettendo a disposizione degli ospiti le colonne di ricarica elettrica posizionate in ciascuna delle strutture ricettive.

Il visitatore potrà effettuare il tour dell’isola a impatto zero, come appunto spiega il Presidente di Sicily by Car“Questo è il progetto Donna Sicilia. Una eco-guida illustra tutte le caratteristiche di ogni location, raccontandone la storia e i servizi offerti. A febbraio si parte, con circa 100 Renault Zoe a disposizione. Stiamo pensando di proporre questa formula anche ad altre regioni”.

Obiettivi per il 2019

“Rafforzeremo l’area commerciale, puntando ad ottenere uno share maggiore in Italia. Contemporaneamente, potenzieremo la presenza all’estero, con nuovi uffici nei Balcani, a partire dall’Albania. Nel 2020, poi, entreremo in Borsa – prosegue Dragotto.

“Il progetto Donna Sicilia conferma il nostro impegno nei confronti dell’elettrico. L’iniziativa è già pronta per varcare i confini dell’isola ed espandersi, grazie all’interesse suscitato a livello nazionale, in altre regioni d’Italia. Il prossimo passo è mettere a disposizione un numero maggiore di auto elettriche Milano. Lavoriamo pure ad un allargamento della rete di ricarica.

Servizi innovativi

“Renderemo più veloce la consegna dell’auto: basterà un minuto e mezzo. In questo modo, ridurremo drasticamente i tempi di attesa. A gennaio, poi, raggiungeremo il top per quanto riguarda il contratto telematico”, conclude il Presidente.

Grande attenzione viene prestata da Sicily by Car alla smaterializzazione dei documenti, per garantire un servizio migliore al cliente. La telematica, quindi, conquista sempre più campo. Per quanto riguarda l’offerta, tra i pacchetti proposti, c’è anche “il noleggio mensile, che può arrivare fino a 12 mesi, con rinnovo di mese in mese”.