Home PERSONE Rosario Fiorello

Rosario Fiorello

2380
0

Rosario Fiorello: la biografia

Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960. La madre Rosaria ed il padre Nicola, radiotelegrafista della Guardia di Finanza, decidono di battezzarlo Rosario Tindaro Fiorello, come voto alla Madonna Nera del Tindari. Fratello di 2 sorelle ed un fratellino, cresce in un ambiente stimolante, tanto che all’età di quattro anni viene scelto tra 1.500 bambini per interpretare Ulisse in una recita scolastica.

Non eccelso studente modello, con il sogno di fare il calciatore, a 13 anni comincia a fare radio nella sua città con Radio Master Sound.

Trascorre l’estate lavorando: vende la lattuga con l’Ape per 500 lire al giorno e fa altri lavori come il muratore, l’idraulico, il falegname e persino il centralinista per una pompe funebri.

Nel 1975, comincia a lavorare come facchino per un villaggio turistico della Valtur, facendo tutta la gavetta fino a diventare barman. Da li, sotto richiesta della direzione, comincia il suo esordio di artista. Poi riprende la sua attività radiofonica.

Tra le prime imitazioni del bar troviamo quelle di Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Roberto Bortoluzzi, radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto.

Nel 1977, grazie a Giorgio Càsole, si esibisce per la prima volta in teatro per lo spettacolo “Bazar” della compagnia Teatro Gruppo, messo in scena al teatro della Marina Militare di Augusta.

Terminato il liceo nel 1982 nonostante quattro bocciature, si impegna con la danza e la recitazione, ma è solo negli anni 90 che diventa “Rosario Fiorello” showman, imitatore, conduttore radiofonico, comico, cantante, conduttore televisivo, attore e doppiatore italiano.