Home LUOGHI Ragusa

Ragusa

1489
0

La città di Ragusa

Con i suoi 73 543 abitanti, Ragusa è, geograficamente, il capoluogo più meridionale d’Italia.

Chiamata la “città dei ponti”, per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico, Ragusa è famosa in tutto il mondo per le oltre cinquanta chiese e i numerosi palazzi, testimonianza della più alta espressione del barocco in Sicilia.

Nel 1693 un devastante terremoto rase al suolo la città provocando circa 5.000morti; la ricostruzione la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica città e ricostruita secondo l’antico impianto medioevale.

La città è diventata famosa anche per essere stata utilizzata come location principale della serie televisiva “Il Commissario Montalbano”.

Negli ultimi anni le sue bellezze l’hanno resa una delle maggiori località turistiche siciliane, il merito è soprattutto riconducibile ai tanti capolavori architettonici costruiti dopo il terremoto che, insieme a tutti quelli presenti nel Val di Noto, sono stati dichiarati nel 2002 dall’Unesco, patrimonio dell’umanità.