Maurizio Licitra: il ballerino di Ragusa
Diplomato alla “John Cranko Schule” di Stoccarda, entra in qualità di solista nella compagnia austriaca Grazer-Ballet dove interpreta ruoli da protagonista in importanti opere e romanze.
Da molti anni solista del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, dove interpreta numerosi ruoli da primo ballerino ed étoile tra i quali Franz in Coppelia, Lo Schiavo in Excelsior all’Opéra di Parigi, Le Jeune homme et la mort, Il Figlio in Il figliol prodigo, Lescaut in L’histoire de Manon, Ortenzio in La bisbetica domata, L’Amante in La Veglia degli Angeli, il Matto in La strada, il Buffone in Il lago dei cigni, l’Idolo d’oro in La bayadère, lo Zingaro in Don Chisciotte, Mercuzio in Romeo e Giulietta, Lo schiaccianoci, Passo a tre dal lago dei Cigni, L’Uccellino Blu in La Bella addormentata, Il Passo a due dei Contadini in Giselle , Puck in un Sogno di una notte di mezza estate, Il Passo a due di La Sylphide e numerosi altri balletti contemporanei. Un grande ballerino che onora con Aurora la città di Ragusa. Il suo sogno? Quello della sorella…ma saprà la sua città natale esaudirlo?…Ai posteri…dice un vecchio adagio….la vetrina del Premio è già un primo passo……