Home Agroalimentare Mandrarossa Vineyard Tour: alla scoperta di vini e territori d’eccellenza

Mandrarossa Vineyard Tour: alla scoperta di vini e territori d’eccellenza

1319
0

Mandrarossa Vineyard Tour: alla scoperta di vini e territori d’eccellenza con Sicily by Car dal 26 al 27 Agosto

Un territorio incontaminato, i vigneti baciati dal sole, la tradizione della vendemmia, i vini Mandrarossa ed i cibi della cucina contadina, oltre ad una pista ciclabile di rara bellezza che, partendo da Cantine Settesoli, scende fino a Contrada Bertolino Lagano, incrociando Casa Mandrarossa. Questo e molto altro vi aspetta al Mandrarossa Vineyard Tour 2017, in programma a Menfi, sabato 26 e domenica 27 agosto. Un evento di due giorni dedicato agli appassionati della enogastronomia di qualità, della cultura contadina, dello sport e della natura.

Al Welcome Point del Mandrarossa Vineyard Tour, situato presso il Wine shop di Cantine Settesoli e facilmente raggiungibile dall’ingresso di Menfi grazie ad una chiara segnaletica, è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie per vivere l’evento a 360° ed acquistare i ticket per degustazioni, escursioni ed attività in programma.

Dal Welcome Point, attraverso un emozionante percorso lungo la pista ciclabile che si snoda sulla vecchia linea ferroviaria in mezzo ai più bei vigneti del territorio, si arriva a Casa Mandrarossa situata in Contrada Bertolino Lagano, cuore di tutte le attività. Qui è possibile partecipare alla raccolta delle uve, ascoltare i racconti dei vignaioli in un’atmosfera gioiosa e degustare il vino in vigna.

Al banco dei vini di Casa Mandrarossa e di Pineta Molinari è possibile degustare tutti i vini Mandrarossa. Insieme a questi, sono protagonisti i piatti della cucina del territorio, cibi dai sapori semplici ed autentici preparati dalle Signore della Cucina Mandrarossa, depositarie di antichi segreti e ricette di famiglia tramandate dalle loro mamme e nonne.
In Pineta Pelella è possibile partecipare alle degustazioni tecniche guidate, agli show cooking e alla presentazione del libro di Gaetano Savatteri.

Per chi preferisce il relax più assoluto, la location ideale è Pineta Molinari, di fronte alla splendida spiaggia di ciottoli bianchi, nota come delle “Giache Bianche”.

Le escursioni naturalistiche a cavallo, in bici, a piedi, o in barca, portano alla scoperta di un territorio incontaminato, ricco di dune sabbiose, riserve naturali e oasi incantate. Una pista ciclabile di 8,5 Km fa da cornice all’evento offrendo la possibilità di lunghe pedalate e passeggiate in mezzo alla natura e, per i più sportivi, di partecipare alla MandraCorsa ed alla Ciclopasseggiata in Mountain Bike in programma domenica mattina.

In collaborazione con il WWF, sarà possibile visitare i nidi della Caretta Caretta, accompagnati dai volontari che ci racconteranno le caratteristiche delle nostre spiagge e delle specie autoctone che le abitano.

I tramonti mozzafiato e la coinvolgente musica dal vivo degli “Ai Fil Good” e dei “Five Drops” concluderanno il fantastico percorso al Mandrarossa Vineyard Tour.

Guarda il video