Home Agroalimentare La terra incontra il mare: iniziativa per valorizzare prodotti ittici

La terra incontra il mare: iniziativa per valorizzare prodotti ittici

1781
0
La terra incontra il mare: in Sicilia iniziativa per valorizzare prodotti ittici e agroalimentari

La terra incontra il mare: in Sicilia iniziativa per valorizzare prodotti ittici e agroalimentari

Oggi conferenza stampa di presentazione

La terra incontra il mare‘ è l’iniziativa nata da un’idea di Manfredi Barbera, amministratore unico di Premiati Oleifici Barbera – promossa dal Consorzio Filiera Olivicola della Sicilia (Cofiol) e dal Dipartimento regionale della pesca mediterranea, per sostenere le imprese siciliane del comparto ittico, in particolare quelle artigianali, attraverso un’attività di promozione dei prodotti di mare e di terra siciliani, esaltati dall’utilizzo a crudo dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità. Fondamentale in questa operazione, il supporto de L’Arcipelago Conad attraverso la promozione, nei sei punti vendita delle tre province coinvolte (Palermo, Trapani e Messina), dei prodotti delle aziende partner dell’iniziata ‘La terra incontra il mare’.

Il progetto sarà presentato in una conferenza stampa oggi venerdì 20 luglio, alle ore 17,30, presso il ristorante Castello a Mare (via Filippo Patti) di Palermo. Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Fabrizio Carrera, saranno presenti: il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Edy Bandiera, il dirigente generale del Dipartimento regionale della pesca mediterranea, Dario Cartabellotta, il presidente del Cofiol, Alessandro Chiarelli, e l’ideatore del progetto, Manfredi Barbera.

Al termine della conferenza, un’imbarcazione a vela, personalizzata con l’immagine grafica del progetto, prenderà il largo per un viaggio della durata di 15 giorni tra le acque cristalline del mare siciliano, che si concluderà il 4 agosto a Palermo, dopo aver fatto tappa nelle principali destinazioni turistiche del versante occidentale e tirrenico.

Fonte e articolo completo: Adnkronos