La mostra, verrà allestita nel museo civico Castello Ursino di Catania, fino al 31 marzo si potranno ammirare le foto del vulcano
Rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 31 marzo la mostra fotografica “Etna Patrimonio Unesco” di Antonio Parrinello, ospitata al museo civico Castello Ursino di Catania. E’ una mostra-omaggio di Antonio Parrinello al vulcano Etna dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e inserito tra i siti naturali della World Heritage List.
La rassegna fotografica inaugurata nei giorni scorsi dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, fa parte integrante del programma generale di eventi ” Etna 1669, Storie di Lava”, col patrocinio della presidenza della Regione Siciliana, degli assessorati regionali ai Beni Culturali e Identità Siciliana e del Turismo, Sport e Spettacolo.
Le 28 foto esposte raccontano le emozioni visive del vulcano, passando dal colore rosso delle esplosioni e delle colate delle varie eruzioni al verde della vegetazione al nero della roccia e della sabbia. “Un pensiero a questa montagna” – afferma Parrinello, collaboratore dell’agenzia Reuters, -“che mi ha insegnato ad ascoltare i suoi silenzi, i suoi rumori, a percepire gli odori, a osservare i colori. Sensazioni, a cui non voglio mai rinunciare, che mi continuano ad emozionare. Nasce da qui il desiderio di racchiuderli in questo racconto fotografico e poterli condividere”.