A Roma entra nel giro blues della capitale e, tornata a Catania, realizza il suo premio album, “Due parole“:un’affascinante raccolta di quadretti pop rock in chiave elettroacustica tra cui “Amore di plastica“, proposto al Festival di Sanremo del ’96 e che impone Carmen all’ attenzione di critica e di pubblico. Seguono un lungo tour italiano e le prime partecipazioni a manifestazioni importanti (dal concerto del 1°maggio di Roma a Sonoria, dal premio Recanati al Premio Tenco). Nel 1997 torna a Sanremo con “Confusa e felice, brano che lancia l’ album omonimo.
Un disco piu’ elettrico e “sporco” del precedente, che contiene il brano “Per niente stanca“, e conferma il talento dell’ artista: successo immediato con 120.000 copie vendute e tournèe di sol out. L’anno successivo, il 1998, Carmen è già al Terzo album, “Mediamente isterica“: un concentrato di energia con testi graffianti, un suono potente e melodie purissime che si snodano in ben due tour. Fonte: Carmenconsoli.it