Carlo Alberto Terranova: la storia
Carlo Alberto Terranova è stimato protagonista dell’alta moda in Italia e nel Mondo.
Appassionato di musica comincia la sua collaborazione con il Maestro Sarli, stilista di fama riconosciuta che gli affida inizialmente l’incarico di coordinare gli effetti sonori delle presentazioni di collezioni di Alta Moda. La sua vita professionale è segnata dal questo incontro, nel 1988 e ben presto coordina sfilate internazionali della casa di Moda.
Si ricordano in particolare in rapida rassegna cronologica quella del Cairo nel 2001 su invito della first Lady Egiziana M.me Suzan Mubarak, a Napoli e a Roma al Castel Dell’Ovo e in Piazza del Campidoglio e successivamente nella capitale a Palazzo Incontro, e al Ponte della Musica per la collezione Sarli Couture, un vero e proprio evento sulla moderna architettura, nonché al Palazzo Braschi. Il Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires ospita 10 capi della Maison ispirati alla collezione “Pop Art-Black&White”, già presentati in Piazza del Campidoglio a Roma. Il 2015 lo vede protagonista di altre sfilate a Napoli a Villa Domi, a Lugano, invitato dalla Camera Nazionale della Moda Svizzera e a Bari nel prestigioso Teatro Petruzzelli, a Roma nella prestigiosa Villa Torlonia e successivamente nella Reggia di Caserta per l’UNICEF Italia. Moltissime le star del jet set internazionale da lui vestite. Ricordiamo su tutti la modella Ivana Mrazova, in occasione della 62esima edizione del Festival di Sanremo di cui fu madrina,
la scenografa e costumista Francesca Lo Schiavo in occasione dell’ 84esima Notte degli Oscar , nonché la famosissima popstar Shakira a “The Voice” America.Non si contano i premi e i riconoscimenti in Italia e nel mondo, tutti di grande prestigio. In rapida successione, ricordiamo “L’Ago D’Oro” per la Comunicazione a Palazzo Ferraioli, il Premio “Divina Giulia” alla carriera della Maison Sarli, il premio internazionale “Roma nel Cuore” presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, il “Premio Moda Città dei Sassi” presso la città di Matera e il Premio Bellini presso l’omonimo Teatro di Catania. A seguire il premio internazionale “Doc Italy” per aver sposato l’italianità per la promozione del Made in Italy e l’ Intercoiffure “Passion meets Fashion” a Palazzo Torlonia a Roma. Nel giugno del 2015 viene nominato al Made in Italy Awards 2015 come Miglior Italian Fashion Designer. Nel gennaio del 2014 lascia la direzione artistica della Maison Sarli e fonda il Brand New Land Couture. Riunisce solo recentemente i due marchi ed è così pronto ad affrontare nuove esaltanti sfide lungo i sentieri dell’alta moda.
Fonti: