Cantine Amato è una storia di successo premiata in occasione dell’ottava tappa di eTour a Piraino. Clicca qui per maggiori informazioni.
La Storia di Cantine Amato
Le origini di ”Cantine Amato” vanno ricercate nei lontani anni 30 quando Vincenzo Giardina Papa, emigrato in America in giovane età, ritorna nella sua terra d’origine e decide di investire i suoi guadagni nella realizzazione di una piccola osteria.
Nel 1958, Rosario Amato, suo genero, riprende l’attività familiare e avvia una piccola cantina a conduzione familiare. La passione per la produzione vinicola e l’ottimo andamento dell’attività lo inducono ad ampliare lo stabilimento dotandolo di numerose botti in legno e vasche sotterranee in cemento.
Tramandata dal figlio Salvatore Amato nei primi anni ’80, l’azienda ha continuato a crescere dotandosi nel 2004 dell’attuale stabilimento, equipaggiato con le più innovative attrezzature di vinificazione, maturazione ed imbottigliamento.
Diversi i premi ed i riconoscimenti portati a casa nel corso degli anni: dal Diploma di Gran Menzione al Vinitaly 2009 alla medaglia d’oro nell’ambito del primo concorso enologico nazionale “La venere Callipigia”.

Oggi Salvatore Amato continua la gestione della cantina affiancato dalla moglie Fiorella e dal figlio Rosario, laureatosi nel 2015 in Viticoltura ed Enologia, che ha già scelto di percorrere le orme di famiglia.
La passione dietro la produzione di vino
Produrre vini di qualità, secondo una filosofia sostenibile, che siano l’espressione più autentica dei diversi terroirs della Sicilia.
Attraverso un impegno continuo per preservare con passione le antiche tradizioni facendole convivere con le più moderne tecnologie, siamo diventati un’azienda leader nella produzione di vini di qualità e un punto di riferimento per i più attenti consumatori.